INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA 250 g di farina 00 125 gr di burro 100 gr di zucchero 2 tuorli vaniglia o buccia grattugiata di limone PREPARAZIONE DELLA PASTA FROLLA Mettete la farina, lo zucchero e il pizzico di sale in un mixer e frullate aggiungendo il burro freddo di frigo. Quando l’impasto risulta sbriciolato aggiungete i…
Arriva la bella stagione e si ha sempre di più voglia di qualcosa di fresco e veloce da preparare. Sperimentato più volte, questo dessert è senza dubbio perfetto ed anche particolarmente carino da servire in barattolo o in bicchiere. Si può usare la frutta che più si vuole, in base alla stagionalità. Buon dolce!!!!! INGREDIENTI:…
Prove che dimostrano l’antica provenienza del piatto sono tuttora incerte e al riguardo esistono diverse ipotesi, la più accreditata delle quali riconduce la sua comparsa, come Gricia e Amatriciana, ad un’origine laziale. Leggendo però quanto riportato da varie fonti un po’ di dubbi restano. Leggi l’articolo completo CLICCANDO QUI INGREDIENTI: Ricetta per 6 persone: 600gr….
Non era possibile esimerci dal fornire la ricetta di Lella Fabrizi la “Sora Lella”, indimenticata icona di Roma, del cinema e della cucina tradizionale romana, della sua trippa alla romana. La ricetta non contiene tassative indicazioni sulle quantità di questo o quell’ingrediente e dei tempi di cottura, ma lascia alla cuoca la responsabilità di regolarsi…
La particolarità di questi carciofi è di essere stufati e tuffati in olio buono; non serve altro per preparare una ricetta davvero semplice, a patto che non ci si dimentichino né il prezzemolo, né l’aglio e né la menta fresca, ingredienti essenziali della cucina romana di un tempo. La ricetta tradizionale non prevede assolutamente la…
Prima di dare la ricetta del LESSO ALLA PICCHIAPò bisogna spiegare la differenza tra lesso e bollito. Lesso: si definisce tale la carne dopo averne estratto il brodo. In una pentola con acqua fredda si immergono gli odori classici, cipolla, sedano, carota , si unisce il muscolo di manzo e un osso, di solito il ginocchio,…
INGREDIENTI: 400 g fagioli borlotti secchi 2 cipolle medie 2 spicchio aglio 1 foglia alloro 1 cucchiaio concentrato di pomodoro 2 coste di sedano 2 rametto rosmarino 8 foglie di salvia 300 g spaghetti spezzati ditalini o spezzature miste Q.b. pepe nero q.b. olio evo PREPARAZIONE: Mettere a bagno i fagioli pr almeno 8…
INGREDIENTI: 300g fragole 45 g zucchero a velo 1 lime 8 g gelatina 200g panna da montare q.b. menta fresca PREPARAZIONE: Frullare le fragole con il succo di lime e la sua buccia grattata e setacciare il composto. Mettere la gelatina in ammollo in acqua fredda. Unire a 150 gr di purea di fragole 35…
INGREDIENTI: 500 g spaghetti trafilati al bronzo 2 peperoni gialli 25g capperi sottosale 3 fette pane raffermo 2 spicchi di aglio 1 peperoncino 1 mazzetto menta fresca 2 cucchiai di colatura di ali di Cetara q.b. olio evo q.b. sale PREPARAZIONE: Sciacquare e dissalare i capperi in acqua fredda per almeno due ore. Arrostire i…
INGREDIENTI: 200g cipolla rossa di Tropea 150 g pane in cassetta 1 cucchiaio olive nere di Gaeta 2 pomodori secchi 4 pomodori piccadilly o ciliegini 1 ciuffo di prezzemolo 5 foglie basilico q.b. olio extravergine q.b sale e pepe PREPARAZIONE: Pelare e tagliare la cipolla a fettine sottili, tritare i capperi e le olive, far…
INGREDIENTI: Ricetta per 6 persone 600gr. mezze maniche (o altra pasta a scelta) 400 gr pomodori pelati San Marzano DOP 250gr guanciale di maiale stagionato 150 gr pecorino romano DOP 10 cl. Vino bianco secco q.b. peperoncino q.b. sale PREPARAZIONE: Tagliare il guanciale a listarelle non troppo piccolo e metterlo a rosolare in una padella…